Consulenza del lavoro
Il consulente del lavoro opera per conto di aziende private e pubbliche, assolvendo agli obblighi di legge in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale nell’ambito della gestione del personale.
Il servizio di consulenza del lavoro offerto dallo studio mira ad affiancare il cliente nella gestione dei rapporti di lavoro all’interno della propria azienda assiste la clientela fin dalla redazione della lettera di assunzione, supportandola nella valutazione delle varie ipotesi percorribili, al fine di prevenire problematiche che quotidianamente possono insorgere in costanza del rapporto di lavoro.
Costante dialogo col cliente e disponibilità del personale dello studio costituiscono, per le aziende assistite, un punto di riferimento quotidiano per affrontare ogni tematica del rapporto di lavoro. L'attenzione dedicata alla selezione delle risorse umane è altrettanto mirata nella scelta di un software paghe di prim'ordine che coadiuvi e garantisca un servizio puntuale e preciso.
Lo studio si occupa principalmente di aziende private inserite nei principali settori merceologici:
- Metalmeccanica;
- Commercio e Terziario;
- Pubblici esercizi;
- Edilizia;
- Agricoltura.
Nell’ambito della consulenza del lavoro la Dottoressa svolge per i lavoratori dipendenti l’attività di controllo dell’inquadramento lavorativo, del controllo dei listini paga e relative differenze retributive, in sede di gestione delle vertenze di lavoro.
Attività specifica
Contratti
Stipula contratti di lavoro.
Presenze e prospetti
Gestione delle presenze ed elaborazione dei prospetti paga.
Contabilizzazione
Contabilizzazione personalizzata del costo del lavoro.
Ammortizzatori
Gestione degli ammortizzatori sociali.
Assistenza
Assistenza nelle vertenze sindacali.
Assunzioni
Valutazione di idoneità e convenienza all'atto dell'instaurazione del rapporto di lavoro.
Amministrazione del personale
L’amministrazione del personale risolve problemi di inquadramento delle risorse umane, gestisce relazioni, comunicazioni e pratiche principalmente con l’INAIL, l’INPS e con le Organizzazioni Sindacali.
Lo studio assiste il cliente nei rapporti con i Centri per l'Impiego, la Direzione Territoriale del Lavoro, gli Istituti Previdenziali ed Assistenziali, costituendo un valido sostegno nelle relazioni sia in fase ispettiva degli organi preposti al controllo, sia nelle vertenze in fase extragiudiziale. Obbiettivo primario dello Studio Calvi è ottimizzare la qualità del proprio operato avvalendosi di studi legali altamente qualificati garantendo al cliente oltre al rapporto di consulenza del lavoro anche una consulenza legale all'interno della propria struttura.
Assistenza giuslavoristica
Lo studio si occupa di materia giuslavoristica per la composizione di vertenze di lavoro, collaborando con avvocati giuslavoristi sia presenti in studio, che esterni in modo da seguire al meglio la consulenza nei confronti del cliente, occupandosi del controllo delle buste paga, dell’inquadramento del rapporto di lavoro ed eventuali differenze retributive.
Consulenza previdenziale
Lo studio si sta attualmente specializzando nell’ambito della consulenza previdenziale per la gestione della “carriera pensionistica”, tale attività sarà sempre più importante date le diverse tipologie di enti previdenziali ai quali i singoli cittadini possono essere iscritti.
L’attività prevede non solo la possibilità di elaborare al termine della carriera lavorativa del soggetto di controllare i requisiti per pensionistici e l’importo presunto della pensione.
Il ruolo più importante per il consulente previdenziale può avere due risvolti:
- dal punto di vista aziendale la gestione del ricambio generazionale dell’azienda;
- dal punto di vista del singolo per capire al più presto come gestire le eventuali diverse casse previdenziali alle quali può essere iscritto il singolo lavoratore e come far rendere al meglio i propri contributi.
In un sistema sempre più differenziato e sfaccettato la gestione delle posizioni previdenziali è sempre più importante.